Napoli, concerto dei bimbi del Conservatorio dei poveri di Gesù Cristo

Concerto d’eccezione per i bimbi del Conservatorio dei poveri di Gesù Cristo. Le bambine e i bambini del Conservatorio si sono esibiti nel loro più importante concerto davanti ai tanti e commossi familiari magari nella speranza di ripercorrere le gesta di Pergolesi o di Mozart che frequentavano i conservatori napoletani nel ‘700.

 

Scopri di più 

Le Chiese ritrovate - Comune di Napoli

Visite straordinarie nel centro storico della città

Nel mese di giugno in 5 siti d’arte percorsi guidati per la valorizzazione del Sito UNESCO

A partire da sabato 8 giugno, nelle chiese di San Pietro a Maiella, SS. Cosma e Damiano, San Pietro Martire, Santa Maria della Colonna e Santa Croce e Purgatorio al Mercato, che tornano accessibili dopo essere state interessate da interventi di riqualificazione e restauro realizzati nell’ambito del “Grande Progetto Centro storico di Napoli – Valorizzazione del Sito UNESCO“, ogni sabato e domenica del mese, alle ore 10.00 e alle ore 11.00, saranno previsti turni di visita guidati interamente gratuiti.

 

Scopri di più 

Repertorio italiano vocale e strumentale.
Un percorso musicale da Scarlatti al Novecento

interpretato da:
Paola Francesca Natale – Soprano
Gioacchino Zarrelli – Baritono
Stefania Ganeri – Pianoforte …e raccontato da Michael Aspinall

Napoli, 5 gennaio 2024, ore 20:00
Chiesa di Santa Maria della Colonna
Via dei Tribunali 282 – Napoli

Rinasce il conservatorio dei Poveri di Gesu Cristo
Dopo 4 secoli torna la scuola di musica per bambini indigenti

Rinasce il Conservatorio dei poveri

Nel 600 era uno dei 4 Conservatori della città. In via Tribunali a Napoli lezioni di musica nell’antico collegio di fronte ai Girolamini

L’iniziativa è della diocesi con la Fondazione Fare Chiesa e Città e la Regione Campania, che ha acquistato un centinaio di strumenti musicali. Importante anche il contributo dei privati.

Nel servizio interviste ad Adolfo Russo, Presidente Fare Chiesa e Città e a Elio De Rosa, Presidente Rotary Posillipo

 

Scopri di più